Analisi Scenario
Studia e analizza il mercato, la tua azienda e i competitor
Studia lo scenario in cui operi e definisci i tuoi obiettivi di business.
È il primo passo per definire la tua strategia di business, di marketing e di comunicazione digitale.
La chiave è ottenere le giuste informazioni per poi prendere corrette decisioni strategiche.
Pronto ad analizzare il tuo scenario?
Compila il form e richiedi la tua consulenza!
Cos’è un’analisi di scenario?
Mercato, competitor, target e obiettivi
Per raggiungere i tuoi obiettivi devi fare le giuste scelte di business, marketing e comunicazione.
Devi essere informato sul mercato in cui operi. Le peculiarità del settore, la concorrenza, le necessità dei tuoi clienti target e i loro percorsi d’acquisto online.
Devi soprattutto essere consapevole dei tuoi obiettivi e dei risultati che vuoi raggiungere nel breve, medio e lungo termine.
Tutto questo può sembrare scontato, ma non lo è. L’analisi dello scenario permette di gettare le fondamenta della tua strategia.
Perché l’analisi dello scenario? 3 benefici della fase di studio preliminare.
Analizza il tuo scenario!
Conosci il tuo mercato e i tuoi competitor
Studia le dinamiche del tuo settore di riferimento, che sia B2B, B2C o D2C. Analizza la concorrenza e scopri come sono posizionati sul mercato i tuoi competitor.
Focalizzati sul tuo target: buyer personas e buyer journey
Individua i tuoi clienti target e il loro percorso d’acquisto. Analizza chi sono i tuoi buyer, che canali digitali frequentano e che benefici ricercano nel tuo prodotto o soluzione.
Scegli i tuoi obiettivi aziendali e getta le basi per la tua strategia
Fissa degli obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e definiti nel tempo (SMART). Poi sviluppa la tua strategia di marketing, comunicazione e posizionamento.
Analizza il tuo scenario!
Come fare un’analisi as is?
Le fasi dello studio preliminare
Le attività di analisi, studio e ricerca sono molteplici.
I nostri strategist e i nostri analyst si concentreranno su più macro-aree:
Analisi as is dell’azienda
Una consulenza preliminare sulla tua impresa ti permetterà di prendere consapevolezza dello stato attuale.
Chi sei, cosa proponi al mercato, com’è posizionato il tuo brand e come i tuoi consumatori percepiscono i tuoi prodotti o servizi.
Analisi digitale (digital check-up)
Il digital check–up è un’analisi dettagliata della tua presenza online. È il primo step per capire come sei posizionato sui vari canali web.
Prende in esame sito web, motori di ricerca, campagne advertising e social media, come Facebook, LinkedIn, Instagram e YouTube.
Analisi competitor
L’analisi del tuo settore specifico e della concorrenza è uno step fondamentale per comprendere in che scenario di mercato ti trovi.
Scopri chi sono i competitor diretti e indiretti, come sono posizionati online, come comunicano e come si muovono a livello strategico.
Analisi target audience e buyer personas
Lo studio dei buyer personas consiste nel dare un volto ai tuoi clienti tipo: chi sono, che necessità hanno e cosa cercano nei tuoi prodotti o servizi.
Il buyer journey è invece il percorso d’acquisto dei tuoi clienti: come cercano informazioni online, cosa influenza le loro decisioni e quali sono i touchpoint che li conducono a comprare.
Definizione degli obiettivi SMART
Ora puoi fissare dei risultati da raggiungere. Gli obiettivi di business devono essere SMART.
È un acronimo ingese che sta per specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e definiti nel tempo (specific, measurable, achievable, realistic, time-based).