Nuovi motori di ricerca: le alternative a Google che vale la pena conoscere
Google è, per (quasi) tutti, il primo termine che viene in mente quando si parla di ricerche online. E non è un caso: con oltre l’80% del market share globale, il colosso di Mountain View è da anni sinonimo stesso di “cercare sul web”. Tuttavia, esistono motori di ricerca alternativi che, pur con quote di mercato più contenute, continuano a conquistare milioni di utenti ogni giorno grazie a caratteristiche uniche e a un posizionamento mirato.
Dalla privacy assoluta di DuckDuckGo all’integrazione con l’intelligenza artificiale di Bing, passando per il dominio di Yandex in Russia, queste piattaforme offrono approcci diversi al tema della ricerca online. In un momento storico in cui i comportamenti digitali si evolvono rapidamente, esplorare i nuovi motori di ricerca diventa dunque un’opportunità per scegliere con maggiore consapevolezza dove e come reperire le informazioni.
Google non è l’unica opzione: panoramica del mercato dei motori di ricerca
Abbiamo spiegato che, nonostante Google mantenga una posizione dominante nel panorama delle ricerche online - con una quota di mercato globale che si attesta intorno all’89,66% su tutte le piattaforme - esistono alternative che stanno guadagnando terreno, offrendo funzionalità distintive e rispondendo a esigenze specifiche degli utenti. Secondo i dati di StatCounter, la distribuzione delle market share dei motori di ricerca a livello mondiale è la seguente, pur considerando che queste percentuali si modificano (anche se in termini moderati) pressoché in tempo reale:- Google: 89,66%
- Bing: 3,88%
- Yandex: 2,53%
- Yahoo!: 1,32%
- DuckDuckGo: 0,84%
- Baidu: 0,72%
- Desktop: Google (79,35%), Bing (11,73%), Yandex (2,97%), Yahoo! (2,93%), DuckDuckGo (1,07%) .
- Mobile: Google domina con il 93,88%, seguito da Yandex (2,38%) e Bing (0,84%) .
- Europa: Google (91,06%), Bing (3,79%), Yandex (2,99%)
- Nord America: Google (88,58%), Bing (7,07%), Yahoo! (2,23%)
- Asia: Google (90,3%), Bing (2,41%), Yandex (2,38%), Baidu (1,92%)
- Cina: Baidu è il leader con il 51,45%, seguito da Bing (30,71%)
- Russia: Yandex domina con una quota significativa, superando Google in popolarità