Bolle di filtro

Le “bolle di filtro” sono un effetto algoritmico che si verifica quando un motore di ricerca o una piattaforma online mostra contenuti personalizzati sulla base del comportamento passato dell’utente. Questo meccanismo, pur rendendo i risultati più pertinenti a livello individuale, può limitare l’esposizione a opinioni, fonti o informazioni diverse, rinchiudendo l’utente in una sorta di “camera dell’eco”. Nell’ambito del digital marketing, le bolle di filtro possono influenzare la percezione del brand e l’efficacia delle campagne di comunicazione.

Non vuoi rimanere indietro?
Iscriviti alla newsletter
Esplora altre terminologie