Markup semantico →
Il markup semantico è un insieme di tag e strutture che forniscono ai motori di ricerca informazioni dettagliate sul contenuto di una pagina web, migliorandone la comprensione e l’indicizzazione. A differenza del semplice codice HTML, che definisce l’aspetto visivo di una pagina, il markup semantico specifica il significato degli elementi, permettendo ai motori di risposta e agli assistenti vocali di interpretare meglio le informazioni. L’uso di schemi come Schema.org consente di arricchire i contenuti con dati strutturati, rendendoli più facilmente individuabili nei Featured Snippet e nei risultati avanzati delle SERP. Questa tecnica è fondamentale per ottimizzare una strategia di AEO, aumentando la probabilità che un sito venga selezionato per fornire risposte dirette agli utenti.