SEO
Come creare un blog di successo
4 Agosto 2021
Veronica Basaglia
Senior Copywriter
Rispetto al passato e all’era “primordiale” della rete, in cui i blog altro non erano che diari digitali di singoli individui, questo importante strumento di storytelling si è nel corso del tempo trasformato in uno dei mezzi più efficaci da includere nelle strategie di Digital Marketing delle imprese.
Ad oggi, internet è letteralmente popolata di blog aziendali, a prescindere dal settore professionale di riferimento e persino dalla dimensione dell’organizzazione.
In effetti, questi due fattori hanno un’influenza quasi tangenziale al successo di un blog, e non a caso esistono PMI con blog gettonatissimi e capaci di fare concorrenza ai giganti del mercato.
Ma come ci riescono? In sintesi, creando la giusta commistione tra talento, passione e strategia.
I blog nel 2021: qualche statistica interessante
Come specialisti del marketing, le statistiche ci piacciono sempre molto e riteniamo che siano anche molto utili per fornire un background interessante in merito a qualunque tematica. Facendo qualche ricerca sui blog scopriamo che, attualmente, sulla rete ve ne sono circa 600 milioni – e che si tratta di una stima per difetto. Ogni giorno vengono pubblicati inoltre milioni di post blog in tutto il mondo, e il lato positivo è che, secondo Statista, circa il 70%-80% degli utenti digitali non solo li legge regolarmente, ma addirittura trascorre più tempo sui blog che sulle e-mail: un dato più che consolante per chiunque decida di investire su questo strumento! Altrettanto degno di nota è il fatto che la maggior parte degli internauti considera i blog come uno strumento affidabile nel quale reperire informazioni, ossia degno della loro fiducia. Non a caso, il 94% dei lettori di blog ne condivide i contenuti sulla rete (per esempio sui social network) perché ritiene che potranno essere utili ad altri utenti. Dal punto di vista più tecnico, sappiamo che WordPress è in assoluto la piattaforma più utilizzata per bloggare, tanto da essere scelta dal 64.8% degli utenti (WP alimenta anche, da solo, ben il 40% dei siti del mondo!). Hubspot ci conferma inoltre che i marketer sono molto consapevoli dell’importanza di includere il blog nelle loro strategie digitali, tanto che il 53% di loro li classifica tra le priorità irrinunciabili. Ci troviamo d’accordo con questo punto di vista non soltanto in termini di qualità dei contenuti che tali strumenti possono garantire, ma anche perché influenzano positivamente la SEO del sito web: Client Tech ci ribadisce in questo senso che i siti che ospitano un blog tendono ad avere ben il 434% in più di pagine indicizzate organicamente sui motori di ricerca.Aprire un blog nel 2021: come farlo al meglio
Ora che ti abbiamo fornito una panoramica di numeri per inquadrare lo “strumento blog” nella visione degli utenti e dei marketer, vediamo insieme non solo come aprire un blog ma anche perché farlo. Tra le motivazioni che dovrebbero spingerti a sfruttare questo canale, oltre a quelle deducibili tra le statistiche, figurano anche:- La possibilità di costruire e migliorare la tua presenza online
- La diffusione di skill e know-how al tuo target di riferimento nel tuo specifico settore operativo, così da aumentare la percezione del valore della tua impresa
- L’inclusione del blog in una strategia di marketing multicanale oppure omnicanale
- Il miglioramento della SEO del tuo sito web
- L’ampliamento del tuo pubblico
- L’opportunità di utilizzare il blog per applicare strumenti evoluti di marketing digitale, come ad esempio l’Inbound Marketing