→ La Sfida
Il mercato digitale richiede efficienza. Ma per un brand come Barrett, servono anche stile, coerenza e profondità.
- Costruire una presenza digitale all’altezza della storia e dell’identità di Barrett
- Essere rilevanti, riconoscibili e performanti su ogni touchpoint, ogni giorno
- Ridefinire strategicamente il valore del brand nel digitale, oltre la semplice operazione tecnica
Dal prestigio alla presenza: la trasformazione digitale di Barrett.
Una storia che cammina da un secolo
Barrett è un marchio nato per durare. Dal 1917 firma calzature maschili di lusso che parlano di artigianato, stile e identità italiana. Ma nel nuovo panorama digitale, fatto di attenzione rapida, brand globali e algoritmi, anche le icone rischiano di scomparire se non si fanno trovare. Nel 2023 è giunto quindi il momento di riappropriarsi della propria voce digitale, e di farlo con precisione sartoriale.
Abbiamo riscritto le regole con cui i motori di ricerca leggono Barrett, trasformando keyword in percorsi d’acquisto e contenuti in autorità.
La SEO è diventata un atto di branding. Ogni pagina è stata riletta, ogni servizio riorganizzato, ogni parola selezionata come se fosse un materiale pregiato. Una nuova architettura semantica ha reso Barrett riconoscibile nei motori di ricerca e desiderabile agli occhi degli utenti. Il sito è oggi un ecosistema ottimizzato, ricco di contenuti strategici e coerente con lo stile inconfondibile del brand.