Genera contatti di qualità
Quando si parla di lead generation si fa riferimento a tutte quelle azioni di marketing che hanno come obiettivo la generazione di contatti realmente interessati al bene o al servizio offerto da un’azienda. Il lead infatti non è altro che un potenziale cliente, entrato in contatto con una realtà compilando, ad esempio, un form di registrazione.
In generale, quindi, con il termine lead generation ci si riferisce a tutta una serie di azioni online che si pongono come obiettivo quello di generare potenziali clienti attirando una cerchia di utenti realmente interessati. Lo scopo sarà quello di instaurare con questi una relazione, guadagnando la loro fiducia. Come? Proponendo contenuti interessanti su siti web e social network, sfruttando le potenzialità di strumenti come email marketing e online advertising.
Una corretta strategia di lead generation include molteplici canali dalla SEO al content marketing, dai social network all’email marketing, fino agli annunci paid media. Una rete capillare e capace di operare in maniera sinergica con un fine comune: quello di generare contatti di qualità, utili alla creazione di un database profilato di potenziali clienti.
COSA FACCIAMO.
Noi di Naxa negli anni abbiamo sviluppato nuove tecniche di lead generation, applicandole in funzione degli obiettivi dei singoli clienti.
Audit
Analisi della presenza online e dell’as-is, per individuare punti di forza e debolezza; analisi del mercato e dei competitor; analisi del target
Strategia
Definizione delle azioni da mettere in atto per migliorare la presenza dell’azienda sul web
Ricerca keywords
Ricerca dei topic e delle relative parole chiave attinenti al business e agli obiettivi dell’azienda
Pianificazione annunci
Pianificazione di un piano di annunci ben studiato per non rendere gli annunci troppo invasivi per l’utente
Analisi dei KPI
Verifica costante dell’andamento delle campagne e relative performance, migliorandone l’efficacia con ottimizzazioni periodiche e fornendo report dettagliati al cliente