SEO
Quali fattori sono importanti per il ranking dei siti mobile?
8 Febbraio 2016
Giulia Mazza
Finance & Administration Specialist
Sono passati sette mesi dall'aggiornamento “mobile-friendly” di Google e possiamo dire che non si è rivelato il 'mobilegeddon' che molti prevedevano. Tuttavia la novità ha iniziato ad avere un impatto: è aumentata ad esempio la percentuale dei siti mobile-friendly che si trovano nei primi 30 risultati su Google dall’inizio dell’anno ad oggi. Prima dell'aggiornamento “mobile-friendly”, solo il 68% degli URL che si classificano nei primi 30 risultati era compatibile con i dispositivi mobili. Tale quota è invece aumentata al 71% dopo l'aggiornamento di Google.
In sostanza ci sono stati piccoli movimenti, ma sembra che Google stia cercando di spingere i siti mobili in maniera graduale. Questa tendenza potrebbe però cambiare, e forse potremmo notare, in futuro, un approccio più rigoroso da parte del re dei motori di ricerca. È da sottolineare che, data la crescita della telefonia mobile negli ultimi anni, i siti web non avrebbero dovuto aspettare un nuovo aggiornamento di Google per convincersi ad ottimizzare i loro siti e i loro contenuti per gli utenti mobile. I fattori che determinano il ranking dei siti mobile Google usa diversi fattori per elaborare la classifica di ricerca generale: tra questi il più importante è forse l’esperienza utente, che per i siti mobile assume ancora di più una posizione di rilievo, dato che l’utente si trova ad utilizzare schermi di dimensioni più ridotte e segnali internet che potrebbero essere deboli o variabili. L’utente si trova spesso a “combattere” gli annunci interstitial, è complicato ignorarli e impediscono di visualizzare correttamente i contenuti della pagina, soprattutto nell’esperienza di navigazione mobile dove le dimensioni dello schermo sono ridotte è importante evitare fattori che incidano negativamente sull’esperienza dell’utente.
Altro fattore da tenere in considerazione è lo spazio tra i link sui siti mobile: è importante per evitare clic errati da parte degli utenti, ed è una componente che Google valuta con rigore nella sua prova per definire un sito mobile-friendly.
Di seguito alcuni fattori che sono importanti per definire un sito mobile-friendly:
- Carattere più grande
- Design responsive e versioni mobile dei siti dedicati
- Meno elementi strutturali e interattivi
- Minor numero di annunci
- Minor numero di collegamenti interni
- Meno immagini rispetto alla versione desktop.
- Fattori tecnici